
05 Giu packaging sostenibile
In onore della giornata mondiale dell’ambiente, abbiamo deciso di parlare di packaging sostenibile.
Negli ultimi anni, l’interesse per la sostenibilità è cresciuto in modo esponenziale, spingendo le aziende di tutto il mondo a innovarsi per ridurre l’impatto ambientale. Uno dei settori che ha subito una significativa trasformazione è quello del packaging.
Il packaging sostenibile non è solo una tendenza di marketing. I consumatori di oggi si aspettano che le aziende si impegnino nella riduzione degli sprechi e nella protezione dell’ambiente. Di conseguenza, optare per un packaging sostenibile, non solo riduce l’impatto ambientale, ma può anche migliorare la reputazione dell’azienda.
Un elemento chiave per la realizzazione, è l’utilizzo di materiali ecocompatibili, tra i quali carta riciclata, cartone, bioplastiche, materiali biodegradabili e compostabili e l’acetato di cellulosa. L’acetato di cellulosa viene ricavato dalla polpa di cellulosa di legno certificato PEFC e dagli scarti nobili del cotone, materie prime naturali e rinnovabili. Il prodotto è biodegradabile, compostabile e traspirante, ed è molto utilizzato grazie alla sua estrema trasparenza e brillantezza che lo fa apparire come se fosse plastica. I principali utilizzi di questo materiale sono destinati ai packaging alimentari, packaging farmaceutici, cataloghi, copertine e astucci.

Ne possiamo vedere un esempio nell’immagine soprariportata, in cui viene utilizzato nel packaging di colore azzurro.
Questi materiali consentono di ridurre l’utilizzo di risorse naturali non rinnovabili e di smaltire in modo sicuro senza danneggiare l’ambiente.
Anche il design del packaging è un elemento molto importante. Un design intelligente e minimalista può ridurre la quantità di materiale necessario per il confezionamento. Inoltre, un packaging progettato in modo innovativo può facilitare il riciclaggio e il riutilizzo, contribuendo a creare un ciclo di vita più lungo per gli imballaggi stessi, e le aziende possono così ottenere un risparmio.
E la tua azienda ha un packaging sostenibile?
Se vuoi approfondire meglio l’argomento, non esitare a contattarci.